Cos’è Next Web Hero?
È l’unico corso che ti insegna le tecnologie più richieste del settore con una visione di insieme e un approccio pratico realizzando siti veri, non tonnellate di teoria slegata per ogni linguaggio.

Impara i linguaggi con il quale è fatto più del 40% del web (Html/Css, JavaScript, Gsap, Php e WordPress) ricreando siti spettacolari come Apple, Tesla e siti di clienti reali di Marchetti Design.
Apprendi le ultime tecniche sul campo realizzando un progetto vero il sito del tuo portfolio. Vedremo il processo completo (dalla A alla Z) per creare il tuo sito professionale e metterlo online.
Converti in codice qualsiasi tipo di design e animazione, partiremo dalle basi di Html/Css e arriveremo a creare Temi WordPress Custom di ultima generazione (da zero) imparando Php, JavaScript e Gsap.
BIG UPDATE! Nuova versione v1.3 🚀
Nuovo modulo dove vediamo come utilizzare Chat GPT e i Child Theme WordPress per creare siti in un baleno
Impariamo come utilizzare Chat Gpt per scrivere codice in meno tempo e realizzare progetti custom accattivanti.
- Vedremo come estendere un Tema WP realizzando un child theme scrivendo codice custom velocemente con Chat GPT.
- Vedremo come realizzare un menu stile Awwwards (PLURIPREMIATO) e come “montarlo” su WordPress andolo a rendere dinamico in ogni sua parte (Collegandolo a Wp).
- Realizzeremo Animazioni da paura con Chat GPT i CSS e Javascript, andando ad arricchire l’esperienza utente anche su mobile.


Cosa imparerai?
Imparerai a realizzare siti spettacolari con Html/Css, JavaScript, Gsap, Php e WordPress. Con queste tecnologie sono fatti più del 40% del siti web mondiali. Vedremo:
- Come ricreare qualsiasi tipo di Layout Responsive con le ultime tecniche Html/Css, ricreando siti reali e di Apple.
- Come creare interazioni con JavaScript partendo dalle basi e arrivando a ricreare effetti particolari e il sito di Tesla.
- Come utilizzare GSAP e i migliori scripts per creare animazioni da urlo, accattivanti, ricreando il sito dell’iPad.
- Come utilizzare Php per la creazione di siti con funzionalità avanzate, dinamicizzando il sito Apple.
- Come utilizzare WordPress come un Framework Php, realizzando Temi Custom da zero e creando siti senza builder.
- Come realizzare un progetto Web dalla A alla Z imparando a scrivere codice pulito, ottimizzando la Seo, le performance e mettendo online un progetto vero.
Perchè nasce questo corso?
Il corso nasce per dare la possibilità a chi parte da zero o chi vuole fare il salto di qualità d’imparare i linguaggi più richiesti con un percorso, completo, guidato ed efficiente.
Che tu voglia imparare a realizzare siti spettacolari, fare il freelance, lavorare in agenzia o in una grande azienda padroneggiare queste skills (super richieste) ti permetterà di diventare “l’Eroe del Web” che spesso viene ricercato per creare, sistemare e aggiornare siti.



L’obiettivo di Next Web Hero?
L’obiettivo è quello farti realizzare siti super professionali divertendoti, acquisendo le giuste competenze e preparandoti alla creazione di progetti reali dall’alto valore.
Realizzare siti super performanti imparando i linguaggi di programmazione divertendosi ora è possibile con un percorso completo, messo a punto in 12 anni di pratica con clienti veri.
Progetto Reale (Aggiunto nella v1.2) 👨🏻💻
Ricreiamo il progetto di un Cliente Reale OnikLab aggiungendo molte nuove funzionalità
Impariamo sul campo come realizzare un sito di un cliente vero del valore di migliaia di euro.
- STEP 1 – Aggiorniamo il Tema Nextframe v2.0 con nuove funzionalità bomba pronte all’uso: dropdown menu, menu trasparente animato allo scroll, CSS variables e nuova griglia.
- STEP 2 – Sviluppiamo in poco più di due ore un progetto reale in ogni suo dettaglio: Home, Pagine Interne, Case Hystory, il tutto con animazioni e ottimizzato per Mobile.

Per chi è pensato questo corso?
Per chi vuole imparare a fare progetti professionali dalla A alla Z con le ultime tecnologie stando sempre sul pezzo
- Per chi vuole imparare i linguaggi di programmazione più richiesti dal mercato divertendosi realizzando progetti e siti reali.
- Per chi vuole convertire in codice qualsiasi tipo di grafica facendo il salto di qualità realizzando siti professionali.
- Per chi vuole imparare a utilizzare WordPress professionalmente senza page builder scrivendo Temi Custom da zero.
- Per chi non è un esperto dello sviluppo Web e vuole imparare a programmare utilizzando tool e tecniche dei professionisti.
- Per chi già conosce come realizzare siti Web e vuole aggiornarsi con le novità del nostro settore imparando le tecniche top mondiali.

Moduli del Corso
Affronteremo un linguaggio alla volta, per ogni modulo ci sarà prima una parte teorica
e poi subito una pratica con esercitazioni e siti reali.
Alla fine di ogni modulo avrai le competenze per passare all’livello successivo,
cosi apprenderai il mio metodo per fare siti affinato e aggiornato fino ad oggi.
MODULO 1 – Html/Css per strutture accattivanti in un baleno (pratica Sito Apple + Clienti) 15 video – 4,2 ore
- 1.1 – Setup dell’editor
- 1.2 – Creaimo il Framework Html / CSS
- 1.3 – Il Grid System
- 1.4 – Button, Helpers, Modifiers
- 1.5 – Components Cover
- 1.6 – Components: Header e Footer
- 1.7 – Sito Apple: Header e Font
- 1.8 – Sito Apple: Cover
- 1.9 – Sito Apple: Media Text e Card
- 1.10 – Sito Apple: Versione mobile
- 1.11 – Sito Apple: Pagina interna
- 1.12 – Aggironamento framework
- 1.13 – Esercitazione #1 (Sito Cliente reale)
- 1.14 – Esercitazione #2 (Sito Cliente reale)
- 1.15 – Esercitazione #3,4,5 (Sito Cliente reale)
MODULO 2 – Javascript e scripts per layout moderni e interattivi (pratica Sito Tesla) 21 Video – 4,5 ore
- 2.0 – Introduzione a Javascript
- 2.1 – Variabili e operazioni
- 2.2 – Condizioni e comparazioni
- 2.3 – Operatori logici
- 2.4 – Funzioni
- 2.5 – Array e Loop
- 2.6 – Oggetti
- 2.6.1 – Selettori
- 2.6.2 – Eventi
- 2.6.3 – This
- 2.6.4 – Scroll to (base)
- 2.6.5 – Accordion (base)
- 2.7 – Framework e Animazioni
- 2.8 – Animazione menu mobile
- 2.9 – Accordion (animato)
- 2.10 – Scroll to (animato)
- 2.11 – Sito Tesla: Intro
- 2.12 – Sito Tesla: Sezione interne
- 2.13 – Sito Tesla: Rifiniture mobile
- 2.14 – Sito Tesla: Scroll monitoring
- 2.15 – Sito Tesla: Finalizzazione struttura
MODULO 3 – GSAP e Scripts per animazioni Mozzafiato (pratica Sito Tesla + Porfolio + Apple iPad ) 16 video – 4,0 ore
- 3.0 – Intoduzione alle animazioni Gsap
- 3.1 – Text reveal
- 3.2 – Scroll trigger
- 3.3 – Scroll trigger batch
- 3.4 – Portfolio: Brief
- 3.5 – Portfolio: Intro
- 3.6 – Portfolio: Animazioni e struttura
- 3.7 – Portfolio: Slider
- 3.8 – Portfolio: Masonry
- 3.9 – Portfolio: Rifiniture
- 3.10 – Portfolio: Rifiniture pt. 2
- 3.11 – Portfolio: Scroll Menu
- 3.12 – Portfolio: Pagina Interna
- 3.13 – Portfolio: Mobile version
- 3.14 – Sito Apple iPad: Animazioni Avanzate
- 3.15 – Sito Apple iPad: Video e panel invert
- 3.16 – Sito Apple iPad: Rotate Animation
MODULO 4 – Php per creare siti con funzionalita dinamiche (pratica Sito Apple) 8 Video – 1,1 ore
- 4.0 – Cos’è Php
- 4.1 – Ambiente di sviluppo
- 4.2 – Operatori
- 4.3 – Concatenazione di Stringhe
- 4.4 – Funzioni
- 4.5 – Array
- 4.6 – Loop
- 4.7 – Oggetti
- 4.8 – Basi per siti dinamici
MODULO 5 – WordPress come Framework Php per realizzare siti dinamici (pratica Sito Portfolio + Nextnaked + Nextframe Theme ) 15 video – 5,1 ore
- 5.0 – Introduzione a WordPress
- 5.1 – Nextnaked: Heaader, Footer, Index
- 5.2 – Nextnaked: Loop, Single, Page
- 5.3 – Nextnaked: Functions, Menu e primi passi
- 5.4 – Gutenberg: Block Editor Intro
- 5.5 – Tema Custom Nextframe: Struttura
- 5.6 – Nextframe: Inseriemnto Framework Html e Css
- 5.7 – Nextframe: Logo, Icons e Gsap
- 5.8 – Nextframe: Custom home e animazioni
- 5.9 – Portfolio Theme: Header e footer
- 5.10 – Portfolio Theme: Cover
- 5.11 – Portfolio Theme: Gutenberg Blocks
- 5.12 – Portfolio Theme: Media, Group, Columns
- 5.13 – Portfolio Theme: Custom Post e Slider Shortcode
- 5.14 – Portfolio Theme: Rework Animazioni
- 5.15 – Portfolio Theme: Messa online, Privacy e Sicurezza
MODULO 6 – WordPress tema progetto reale Creative Acatademy (pratica tema cliente Creative Academy) 2 Video – 1,3 ore
- 6.0 – Sito CA: Menu e Cover
- 6.0 – Sito CA: Struttura a Blocchi
MODULO 7 – Aggiorniamo il Tema WordPress Custom Nextframe (pratica creiamo Nextframe v2.0) 4 Video – 1 ora
- 7.1 – Dropdown Menu Desktop e Mobile
- 7.2 – Template Custom Menu Trasparente
- 7.3 – Sistema variabili CSS colori
- 7.4 – Nuova Griglia Responsive
MODULO 8 – Ricreiamo il progetto di un cliente reale (pratica realizziamo il sito di oniklab.com) 4 Video – 1,8 ore
- 8.1 – Setup + Hero Section
- 8.2 – Home Blocks pt.1
- 8.3 – Home Blocks pt.2
- 8.4 – Rifiniture e pagine interne
MODULO 9 – Creiamo Siti in un baleno con Chat GPT e i Child Theme WordPress pratica (creazione menu pluripremiato Awwwards) 5 Video – 1 ora
- 9.1 – Creazione Child Theme
- 9.2 – Header Custom
- 9.3 – Dinamicizzazione menu
- 9.4 – Dinamicizzazione immagini
- 9.5 – Aggiustamenti finali e test
Nuovi Moduli in Arrivo!
Il Corso è un progetto Work in Progress.
In futuro arriveranno moduli aggiuntivi con nuove strutture avanzate e temi,
nuovi Progetti per Clienti veri, template ACF, Ottimizzazione Seo.
Vedremo come creare Plugins con funzionalità come area riservata,
personalizzazioni gutenberg e molto altro.

I Template che svilupperemo
Per imparare a trasferire in codice qualsiasi tipo di grafica realizzeremo siti con strutture molto diverse tra loro e animazioni: parallax, fade, slider, scroll, masonry. Realizzeremo:
- 1 Framework Html/Css (per imparare le logiche moderne fondamentali di Html/Css)
- 3 Template Apple (per imparare proprietà Html/Css avanzate)
- 4 Blocchi Custom Html/Css di clienti Marchetti Design (per imparare a convertire in codice design complessi)
- 1 Template Tesla (per imparare Javascript realizzando interazioni allo scroll e click)
- 1 Template Portfolio (per imparare Gsap e creare animazioni accattivanti)
- 1 Template Apple iPad (per imparare animazioni Gsap + Scroll trigger e creare animazioni spettacolari allo scroll)
Le strutture saranno, leggere e pronte a essere modificate nei tuoi progetti, fatto questo step passeremo a WordPress.
I Temi WordPress che realizzeremo
Svilupperemo 4 Temi Custom di ultima generazione da zero, utilizzando Gutenberg e nuovo approccio innovativo che ci permette di realizzare temi in modo veloce ed efficiente.
- 1 Tema Nextnaked (per imparare come funziona WordPress)
- 1 Tema Nextframe v2 (per imprarare a utilizzare WordPress come un vero e propio Framework Php)
- 1 Tema Portfolio Personale (Per imparare a realizzare progetti WordPress completi e metterli online)
- 1 Tema Cliente Creative Academy (per imparare tecniche di animazioni e funzioni avanzate)
- 1 Tema Cliente OnikLab (per imparare a strutturare Siti in maniera Efficace)
- 1 Child Theme Menu Awwwards (per imparare a estendere Temi WordPress in poco tempo )
Alla fine di questo percorso sarai in grado di convertire in Temi Custom WordPress qualsisi tipo di Grafica e Animazione.


Cosa c’è nel Corso
Le lezioni e i materiali del corso comprendono:
- + di 85 Lezioni montate nel dettaglio (più di 23 ore di formazione)
- 1 Framework + 4 Blocchi Custom Html / Css
- 6 Template HTML/ CSS con Animazioni Gsap e Scroll Trigger
- 1 Tema Didattico per imparare WordPress
- 1 Tema Framework WordPress Nextframe per utilizzare Wp come un framework
- 4 Temi WordPress per clienti e progetti reali (Portfolio, Tema CA, Tema OnikLab, Child Theme Awwwards)
- Un totale di 6 Siti: Apple, Tesla, Portfolio, Creative Academy, OnikLab, Menu Awwwards
- + Aggiornamenti futuri illimitati gratuiti
Le lezioni saranno sempre disponibili nel tuo account sulla piattaforma marchettidesignshop.com
Bonus Inclusi
All’interno del corso potrai trovare una serie di bonus gratuiti.
Snippets V5.0 e Template Gsap
Nel corso includerò la mia collezione di snippets, nella sua versione più completa la V5 messa insieme con un lavoro certosino in anni di sviluppo.
In questa collezione V5 avremo a disposizone l’auto-completamento del codice Gsap, per creare animazioni professionali in un baleno.
In più avrai il Template Base Gsap per testare le animazioni.

Community PRO e Certificato
- Nel gruppo della community PRO che sarà accessibile solo agli studenti che acquistano il corso, potrai partecipare, porre domande inerenti al corso, ricevere feedback e confrontarti con gli altri studenti.
- Al termine del corso potrai postare sul gruppo il risultato del lavoro svolto e riceverai il certificato di partecipazione ufficiale.

Testimonianze
Alcuni dei feedback sui corsi Marchetti Design













L’area membri del corso
L’area membri del corso è stata sviluppata (in WordPress) per essere semplice e funzionale.
Potrai studiare i Video dove e come vuoi. Sarà sufficente una connessione a internet. I video logicamente sono ottimizzati anche per mobile.
Ho realizzato l’area membri utilizzando WordPress e modificando WooCommerce con alcuni delle tecniche che insegno nel corso, è un bel esempio di customizzazione di WordPress.


Garanzia Next Level
Garanzia 30 giorni soddisfatti o rimborsati, se non ritieni il corso valido e hai seguito meno di venti video del corso riceverai subito il rimborso senza nessuna domanda, ti basterà contattarmi entro trenta giorni dalla data di acquisto da un tuo profilo social reale e avrai il rimborso dell’intero importo.

Acquista Next Web Hero
A te la scelta:
ADVANCED
897€
- +85 lezioni
- 6 Template, 1 Framework, 4 Blocchi
- 4 Temi WordPress
- Accesso al gruppo Pro
- Aggiornamenti futuri illimitati
- Video Guida “Come creare la comunicazione del sito” + brief.docx
- Video Review del tuo progetto web (da parte di Andrea)
- 1 Coaching Call consulenza personalizzata (da parte di Andrea)
Acquista ora, puoi pagare in 3 rate senza interessi con PayPal.
PLATINUM
1.197€
- +85 lezioni
- 6 Template, 1 Framework, 4 Blocchi
- 4 Temi WordPress
- Accesso al gruppo Pro
- Aggiornamenti futuri illimitati
- Video Guida “Come creare la comunicazione del sito” + brief.docx
- 2 Video Review dei tuo progetti web (analisi dettagliata di Andrea)
- 1 Coaching Call consulenza personalizzata (da parte di Andrea)
Acquista ora, puoi pagare in 3 rate senza interessi con PayPal.

Pagamento sicuro processato da Paypal e Stripe a 128-bit SSL encrypted
Domande Frequenti
Che differenza c’è tra questo corso e il corso Next Level Web Dev?
Nel corso Dev studiamo principalmente come fare animazioni con jQuery, Locomotive e WordPress senza andare a fondo nella comprensione dei linguaggi puri (come javascript/php) e senza realizzare progetti di clienti veri.
In questo nuovo corso studiamo a fondo i linguaggi più richiesti dal mercato:
– JavaScript puro + Gsap per le animazioni (il nuovo standard mondiale per le animazioni)
– Php puro e WordPress con un nuovo approccio (utilizzandolo come un framework php)
– Avremo un approccio nuovo alla realizzazione dei temi custom sfruttando le novità di Wp e di Html/Css
– Sarà più pratico perchè andremo a ricreare più siti tra cui siti famosi (Apple/Tesla) e di miei clienti reali
– Impareremo a convertire in codice qualsiasi tipo di design facendo esempi e strutture molto diverse fra loro
In futuro arriveranno aggiornamenti con approfondimenti su ogni linguaggio.
Che differenza c’è tra questo corso gli altri corsi Next Level
Ecco le differenze, i corso precedenti sono:
– NEXT LEVEL WEB DEV –> tratta principalmente come fare siti con animazioni e transizioni di pagina con Swup, Locomotive e jQuery (il focus principale non è WordPress anche se lo utilizziamo ma le animazioni).
– NEXT LEVEL WP PRO –> tratta principalmente WordPress e Bootstrap è ancora valido ma in 5 anni ho cambiato il mio metodo di lavoro, ora utilizzo molto di più Gutenberg e nuove funzionalità Html/Css/JavaScript senza utilizzare Bootstrap e jQuery.
– NEXT LEVEL WOO –> focus WooCommerce e gli eCommerce.
NEXT WEB HERO (il più completo e tosto di tutti):
1) Prima studiamo i linguaggi puri più utilizzati e richiesti nel web a fondo (Html/Css, Javascirpt, Php)
2) Poi studiamo le tecnologie più diffuse per fare siti moderni spettacolari (Gsap e scripts per le animazioni avanzate)
3) Poi WordPress con un approccio nuovo utilizzandolo come un vero e proprio Framework Php che ci permette di creare praticamente il 99% dei siti in circolazione.
4) Infine aggiungiamo tanta pratica, per insegnare come convertire in codice qualsiasi tipo design realizzeremo strutture e siti molto diversi tra loro, spaziamo dal ricostruire il sito di Apple e Tesla a ricreare siti per miei clienti reali.
5) e questo è solo l’inizio… arriveranno poi nuovi moduli e aggiornamenti con realizzazione plugin, area riservata, piattaforme con registrazione utenti e funzionalità ancora più avanzate.
Se sei indeciso e devi fare il salto di qualità passando da siti fatti con accrocchi strani a siti professionali Next Web Hero è quello più completo, è pensato anche per chi parte da zero (ci sono vari video di pre-corso per chi inizia) ed aggironato con le nuove funzionalità di WordPress e le ultime techniche Html/Css/Javascrpt, tutto con esempi e progetti di clienti reali.
Il corso va bene anche se parto da zero?
Si il corso è pensato anche per chi parte da zero (anche chi non hai ma scritto una linea di codice html/css). Se non sai le basi di html/css c’è una serie di video apposita di pre-corso che ti insegna da zero i fondamentali, una volta fatto questa serie puoi partire con il corso vero e proprio.
Perchè in questo corso non utilizziamo bootstrap per html/css?
I motivi sono molteplici, con le nuove funzionalità di html e css puoi (se hai le giuste competenze) crearti il tuo “mini-bootstrap” pronto all’uso, questo ti permette di avere:
– strutture molto più performanti in termini di velocità
– più flessibili in termini di struttura layout e sezioni
– non ultimo esattamente fatte come vuoi tu in base alle tue esigenze.
Non hai componenti in più caricati in pagina che non utilizzi, tutto è più ottimizzato e leggero. Con questo approccio che vediamo a fondo nel corso i siti realizzati caricano in meno di mezzo secondo, non hai limiti strutturali e siamo più veloce nello sviluppo.
Questo è un corso nuovo di zecca, ci saranno aggiornamenti in futuro?
Questo è un corso nuovo di zecca, tutte le tecniche sono aggiornate agli ultimi standard di html/css, JavaScript, WordPress, Php e Gsap. Questo nuovo corso sarà il mio corso principale per i prossimi anni ci saranno vari aggiornamenti che rilascerò in futuro gratuitamente. Il corso utilizza tecniche super aggiornate che non vediamo in altri corsi.
Nel corso vedremo JavaScript e PHP in modo super approfondito? Per quanto riguarda PHP vedremo anche Mysql o solo come utilizzarlo su WP?
Nel corso vedremo Php nel dettaglio ma senza complicare le cose con mysql (per ora), questo perchè nei progetti reali difficilmente interroghiamo il database direttamente con php puro, le best practice di WordPress raccomandano per interrogare il database le Wp Query più sicure ed efficenti che vediamo nel corso. Per quanto riguarda Javascript partiremo dalle basi e andremo a vedere tutte le funzionalità avanzate per fare siti interattivi spettacolari, in futuro arriveranno moduli con funzionalità più avanzate come l’integrazione con api.
Ci saranno anche accenni ad ecommerce ecc o gli esempi saranno “solo” siti vetrina?
L’eCommerce è un argomento molto tosto che tratterei a parte, con gli aggiornamenti futuri vedremo come creare non solo siti vetrina ma anche siti con funzionalità avanzate come aree riservate / siti di annunci con incontro domanda offerta e molto altro, c’è “tanta roba” che si può fare, per i prossimi anni questo sarà il mio corso principale.
Ho visto che c’è una garanzia di 30 giorni soddisfatti o rimborsati, mi puoi indicare i termini esatti di tale garanzia?
La garanzia Next Level è molto semplice, entro 30 giorni dalla data dell’acquisito se reputerai che il corso non fa per te e avrai guardato meno del 50% delle lezioni, verrai rimborso dell’intera cifra. Ti basterà contattarmi da un tuo profilo social reale e avrai il rimborso dell’intero importo.
Posso pagare il corso a rate?
Si puoi pagare il corso in 3 rate con la nuova funzionalità di PayPal page in 3 rate con PayPal, ti basta un account PayPal collegato a una carta di debito o credito.

Chi Sono
Andrea Marchetti – WordPress Specialist
Sviluppo utilizzando WordPress dall’alba dei tempi (2008) in dieci anni ho sviluppato più di 200 progetti WordPress per Aziende, Privati e Agenzie.
Nel 2014 ho realizzato Fullby il mio primo tema Free per WordPress, il tema ha totalizzato più di 100.000 download della versione Free e 2000 vendite della versione Premium.
Negli anni successivi ho sviluppato vari Temi WordPress due di questi sono stati approvati sulla repository ufficiale di WordPress.org
Sul Blog MarchettiDesign e il relativo canale YouTube ho pubblicato centinaia video su WordPress e il Web Design.
Collaboro con StartUp e Aziende del mondo Digital come esperto WordPress e sviluppatore a Milano, Londra e Berlino.
I miei lavori sono stati citati su:

WordCamp Milano 2019 – WordCamp Verona 2018 – WordPress MeetUp Pavia 2019 – Wp Days Bologna 2013